Come e Dove Acquistare Steroidi Online? BodyBuilding Blog

Come e Dove Acquistare Steroidi Online? BodyBuilding Blog

L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti androgeni a scopo di doping è sempre vietato. A lungo andare gli steroidi anabolizzanti possono causare danni irreversibili all’organismo ma, non essendo immediatamente evidenti, i benefici sembrano superiori rispetto a qualsiasi pericolo. Anche se il campione è piuttosto esiguo, i dati riscontrati sono indicativi. Centinaia di migliaia di appassionati di fitness e body builder utilizzano queste alternative legali agli steroidi al giorno d’oggi perché forniscono tutti i benefici degli steroidi anabolizzanti, senza causare alcun effetto collaterale negativo e senza la possibilità di problemi legali.

Il metodo più comune usato dalle persone per acquistare steroidi in assenza di una ricetta valida è rivolgersi al mercato nero. La richiesta di steroidi anabolizzanti è sempre alta sul mercato nero e i prezzi sono normalmente più bassi. A partire dal 2000 in Italia è vietato dalla legge ed è considerato un reato perseguibile penalmente procurare ad altri, somministrare, assumere o favorire comunque l’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive (come gli anabolizzanti) il cui impiego è considerato doping.

News e informazioni

Purtroppo, il ricorso a tale tecnica normativa ha dato luogo a diversi problemi interpretativi, strettamente legati al rispetto dei principi di tassatività e determinatezza[13]. È doveroso far capire agli utenti che questo articolo è scritto solo a scopo informativo, senza pregiudizi verso chi sceglie liberamente la strada del doping. Non è neanche un incitamento all’uso di sostanze dopanti, ma rendere consapevole l’utente medio di cosa sia il doping e che effetti abbia sul nostro organismo.

  • Per ottenere muscoli più potenti o avere più resistenza alla fatica, avere un fisico più scolpito piuttosto che migliorare fisicamente.
  • Dato che gli steroidi anabolizzanti venduti sul mercato nero sono normalmente prodotti in laboratori underground, non puoi mai essere sicuro della purezza e della sterilità delle sostanze.
  • Il doping è un reato penale, punito fino a tre anni di reclusione (che possono diventare di più se insorgono danni effettivi per la salute), se ad essere indotto ad assumere sostanze vietate per doping è un minorenne o se, a distribuire le sostanze, è un dipendente del CONI.
  • Gli effetti collaterali derivanti dall’assunzione di steroidi anabolizzanti coinvolgono tutto l’organismo superando i benefici che ne derivano.

Ma i genitori come possono accorgersi o quanto meno sospettare che i figli facciano uso di sostanze? I campanelli d’allarme sono il cambio spropositato della massa muscolare e un’eccessiva dedizione all’attività fisica. Se improvvisamente il giovane inizia a dedicare tante ore della giornata alla propria disciplina e si mostra “ossessionato”, allora bisogna drizzare le antenne. Anche le manifestazioni repentine di acne possono essere un segnale da non sottovalutare.

Cos’è sostanze.info?

Nel 1939 lo scienziato tedesco Adolf Butenam vinse il premio Nobel per la chimica per i suoi studi sul testosterone. Hitler non gli fece accettare il premio, ma durante la guerra fredda i tedeschi furono all’avanguardia nella ricerca sugli steroidi; infatti, alle olimpiadi del 1976 gli atleti tedeschi vinsero 40 medaglie d’oro. Gli steroidi anabolizzanti, conosciuti come androgeni anabolizzanti, sono gli stessi steroidi, ma prodotti in forma artificiale. Un esempio è il testosterone che è l’ormone che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche maschili durante la pubertà, ma assunto in dosi massicce può favorire l’aggressività.

Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza. L’uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi. Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione. Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato.

La rete, così come gli stratagemmi di chi vende sostanze dopanti proibite per legge, è in continua evoluzione e non è facile stare al suo passo. Sotto il profilo della colpevolezza, è espressamente previsto il dolo specifico (1° e 2° co.), consistente nel «fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti»[14] ovvero, alternativamente, di «modificare i risultati dei controlli sull’uso di tali farmaci o sostanze». Oltre alla consapevolezza di procurare, somministrare, assumere o favorire ad altri l’uso di sostanze ricomprese nelle classi previste dalla legge, l’agente deve avere, quindi, l’intenzione di alterare la prestazione agonistica ovvero di modificare l’esito dei controlli su tali pratiche. Il fenomeno “doping” è un problema riguardante non solo l´etica sportiva, ma anche la salute pubblica.

Gli steroidi sono un gruppo di sostanze lipidiche caratterizzate da un nucleo chiamato sterano, al quale si legano più catene laterali. Vengono usati nella cura di diverse malattie e spesso impropriamente nel mondo del bodybuilding. A dire il vero qusto non mi hai preoccupato.Bisogna ordinarlo in una farmacia online https://benefitness.pro che te lo consegna in tutta l’anonanimità a domicilio con un corriere.In questo modo di evita la dogana e tutte queste complicazioni. Semplicemente aspettarsi un’accelerazione nei guadagni di forza dagli steroidi, può aumentare la performance acuta del 4-5% e aumentare il ritmo di guadagno di forza di quasi 7 volte.

Ci sono alcuni prodotti che come composizione e stimolazione possono essere assunti, alcuni con prescrizione del medico e altri no. Le informazioni contenute su questo sito web e sugli altri siti del network NonSoloFitness, sono disponibili esclusivamente a scopo divulgativo e non possono ritenersi in alcun modo una consulenza professionale. Chiaramente quando si parla di steroidi per la massa muscolare, si parla di AAS (testosterone e derivati, progestinici), volendo si può includere anche l’estradiolo che però non è chimicamente classificabile come androgeno. Come indicato da una revisione sistematica, solo dati a breve termine (periodi di trattamento non superiori in genere alle 6-8 settimane) sono disponibili circa gli effetti degli steroidi topici di media e alta potenza nella psoriasi.